ILLUSTRAZIONE, FUMETTO E TECNICHE DEL DISEGNO
Laboratori uniti dal filo comune del disegno:
. Laboratorio di disegno e percezione visiva rudimenti di disegno e colorazione (manuale e/o digitale)
. Laboratorio di illustrazione e fumetto laboratori per principianti e non
. Laboratorio di Maquette making dal disegno alla creazione di una figura tridimensionale
. Copia dal vero all’aperto (in primavera)
I laboratori si svolgeranno uno di seguito all’altro, in modo da permettere di frequentarne più di uno se lo si desidera. Può partecipare chiunque, sia chi sa già disegnare, sia chi deve imparare. In tal caso si consiglia, prima di iscriversi ai corsi di illustrazio-ne/fumetto e di “maquette making”, di seguire le lezioni disegno, in modo da acquisire le basi necessarie. Ogni laboratorio sarà “mirato” in base alle esigenze e all’età dei partecipanti. Possibilità di lezioni individuali da concordare.
C’ERA UN RE SU UN SOFÀ - laboratorio di storie, illustrazione e fumetto
BAMBINI (7-12 anni)
5 incontri : mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 17.30;
minimo 7 partecipanti;
55 euro a bambino
Laboratorio di fiabe e racconti illustrati. Il laboratorio di basa sul gioco, si creano delle storie collaborando tutti insieme, e poi si realizzano delle illustrazioni (o pagine di fumetto) relative al racconto inventato durante la prima lezione.
RAGAZZI (13-17 anni)
5 incontri : giovedì pomeriggio dalle 17 alle 18.30;
minimo 6 partecipanti;
80 euro a partecipante
Laboratorio di creazione di una storia (anche prendendo spunto da storie già esistenti) e realizzazione di una storia illustrata o di una breve storia a fumetti.
ADULTI (dai 18)
5 incontri: martedì sera 18.30 - 20;
minimo 6 partecipanti;
80 euro a persona
Laboratorio di realizzazione di una breve storia illustrata o a fumetti
PRECISAZIONI:
- Scopo dei corsi è quello di far trovare una propria voce narrativa e grafica ai partecipanti, lasciandoli liberi di sperimentare quello che ritengono sia più adatto alle loro corde. In sole 5 lezioni naturalmente non si può pretendere di imparare a disegnare, ma il corso fornirà delle basi da cui partire per una propria ricerca personale, insegnando a osservare la realtà e a trasferirla su carta.
- Le serie di 5 lezioni potranno continuare durante l’anno in base all’interesse e alla partecipazione dei corsisti. Si propongono moduli non troppo impegnativi dal punto di vista della durata in modo da poter decidere man mano se continuare o no il corso.
- Prima di cominciare con il lavoro vero e proprio, nei corsi per ragazzi e adulti ci sarà un momento di “riscaldamento” della mano con copia dal vero di oggetti e spiegazioni tecniche sul disegno. Il corso dei bambini, invece, sarà organizzato in modo che apprendano alcuni segreti del disegno attraverso il gioco.
Le tecniche utilizzate saranno a scelta dei partecipanti, anche se l’insegnante proporrà durante ogni modulo una tecnica di realizzazione differente (matita lapis, matite colorate, collage, acquerello, tempera etc).
LABORATORIO “ COME MICHELANGELO ” : DAL DISEGNO ALLA STATUINA
Per bambini (7-12 anni)
A partire dal 2020.
Serie di 5 lezioni. Minimo 6 partecipanti.
Per ragazzi (13-17 anni)
A partire dal 2020
Serie di 6 lezioni. Minimo 5 partecipanti.
Creazione di un personaggio, disegnato e poi realizzato come statuina in materiale plastico. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio, avrà creato una statuina (anche colorata) di un personaggio inventato da lui oppure già esistente (cartoni animati, fumetti, libri illustrati etc).
Uova d'oro Atelier
Strada per Sarlone, 2
23020 Borgonuovo di Piuro - SO
uovadoroatelier@gmail.com
Raffaella Tosi Presidente
Sede legale Strada Nazionale, 76
Borgonuovo di Piuro - 23020 - SO
C.F. 91017590141
Per informazioni e iscrizioni: uovadoroatelier@gmail.com
Raffaella +39 338 8252 879
Elena +39 333 526 2877
Caterina + 39 333 891 8133